Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria all’edificio sede del comune, resisi necessari dopo la caduta di alcuni cornicioni pericolanti durante l’estate dello scorso anno.
Dopo l’autorizzazione a procedere pervenuta dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici sono però emersi ulteriori gravi danni al tetto che è quindi stato completamente rifatto sui lati verso la piazza De Filippi e la via Garelli.
“Si è tratta di una sorpresa che abbiamo già documentato – afferma l’assessore Matteo Polo Friz – e che ha richiesto una spesa addizionale non prevista, facendo lievitare il costo complessivo dell’intervento a 100.000 euro che hanno letteralmente prosciugato i fondi che potevano essere destinati ad iniziative sul territorio. Questa condizione, imposta dal rispetto della normativa relativa al patto di stabilità, ci ha impedito di intervenire più a fondo sulla facciata stessa, sulla quale, oltre al ripristino dei cornicioni ben poco abbiamo potuto fare per dare un maggiore decoro. Questa è la realtà con cui abbiamo a che fare e che dipende in larga parte dal non fare le manutenzioni ordinarie anno dopo anno. Infatti fare interventi manutentivi costanti, ma diluiti nel tempo, risulta molto meno impegnativo da un punto di vista finanziario, assicurando la tenuta della struttura, cosa purtroppo non avvenuta per il Palazzo municipale”.
fonte: comunicati stampa Amministrazione comunale.