03/10/11

Caro Sindaco ora state ESAGERANDO, VERGONATEVI!


Caro Sindaco, questa volta pubblico la situazione del Piazzale Aldo Moro alle ore 12,30 di domenica 2 Ottobre 2011 e la situazione sulla statale 33 cinque minuti dopo. Dobbiamo tacere anche stavolta? Vi dico solo che state esagerando !!!!



A scriverlo a "gran voce" è il presidente dei Commercianti di Arona, Andrea Ferri che domenica 2 ottobre ha personalmente documentato la situazione dell' aronese e ci ha inviato il materiale a info@aronatv.com.

Nella prima foto documenta la situazione della viabilità della domenica aronese nei pressi della statale 33 e nel successivo video la situazione nello stesso momento del parcheggio principale della città, Aldo Moro, chiuso al traffico per una manifestazione che decisamente non ne giustifica la sua inibizione.

Il portavoce dei commercianti è letteralmente "esploso" a nome dei suoi associati da una situazione ormai inamissibile e pubblicamente dichiara rivolgendosi all' Amministrazione Gusmeroli in carica:

Basta, state collassando la città! Questo è il turismo che vogliamo? Questa è l' Arona che vogliamo? SCANDALOSO VERGOGNATEVI!


Arona, statale 33. Domenica 2 ottobre 2011









Arona, piazzale Aldo Moro. Domenica 2 ottobre 2011


Dal suo blog si fa sentire anche il PD di Arona che scrive

"Lo scorso weekend ha fornito, se fosse necessaria, l’ennesima dimostrazione dell’incapacità dell’amministrazione leghista a gestire due temi vitali per la città come il turismo e la viabilità: sabato piazza del Popolo invasa dai “furbetti del parcheggino”, ormai padroni dell’area, e domenica piazzale Moro, area prima consacrata al parcheggio e poi concessa per l’ennesima manifestazione leghista.
Se è vero che la bacchetta magica non è in dotazione a nessun sindaco, è pur vero che sono passati 18 mesi dalla prima riunione di giunta in cui si pensò bene di annunciare provvedimenti... fondamentali come il cambio frequenza del cancello del Municipio: mentre il problema della vigilanza, cui si doveva porre rimedio dopo gli oggettivi disastri del passato, è tuttora al palo.
Tutto è esattamente come prima, con gli agenti che non effettuano servizi serali – e volutamente non entriamo nel merito: ci entreremmo se l’Amministrazione facesse lo sforzo di accettare le idee e la collaborazione - , trasferimenti, scambi con autovelox... E di notte troppo spesso regna il caos.
Ma tanto per ricordare, la “mattina delle lunghe mimose” non era stata presentata come una «possibile rinascita dal punto di vista operativo» del comando?"