14/06/11

Il Comune cerca un EDUCATRICE PRIMA INFANZIA/EDUCATRICE ASILO NIDO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI "EDUCATRICE PRIMA INFANZIA/EDUCATRICE ASILO NIDO"

Categoria Giuridica C "Si rende noto che questa Amministrazione intende procedere alla copertura di un posto di Educatore Prima Infanzia/Educatrice Asilo Nido (cat. giuridica C del C.C.N.L. 31/03/1999) presso l'Asilo Nido Comunale, mediante l'istituto della mobilità esterna, come disciplinato dall'art. 30 del D.Lgs. 30/03/2001 n.165 e s.m.i.

1) REQUISITI PER L'AMMISSIONE
Possono presentare domanda i dipendenti a tempo indeterminato di altre Amministrazioni Pubbliche che, alla data del presente avviso, si trovino inquadrati nella categoria giuridica C del C.C.N.L. 31/03/1999, a prescindere dalla posizione economica acquisita nella predetta categoria, con il profilo professionale di "Educatrice Prima Infanzia/Educatrice Asilo Nido".

II candidato deve aver maturato almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell'ambito del servizio Asilo Nido presso altri Enti Locali in qualità di Educatore Prima infanzia/Educatrice Asilo Nido.

I partecipanti non devono aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso, sanzioni disciplinari, né avere procedimenti disciplinari in corso.

2) TRATTAMENTO ECONOMICO
Al posto messo a selezione viene riservato il trattamento economico fondamentale ed accessorio, previsto dal C.C.N.L. del Comparto Regioni e Autonomie Locali vigente per la categoria di appartenenza.

Spettano, altresì, la 13^ mensilità, l'assegno nucleo familiare se dovuto ed ogni altro compenso o indennità connessi alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa, se ed in quanto dovute.

Gli emolumenti corrisposti saranno soggetti alle ritenute di legge.

3) PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA -MODALITA' E TERMINI
Le domande, redatte in carta semplice utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente avviso, sottoscritte in calce ed accompagnate obbligatoriamente da un dettagliato curriculum formativoprofessionale, dovranno pervenire all'ufficio Protocollo del Comune di Arona — via San Carlo, 2 entro e non oltre il 24/06/2011.

La trasmissione potrà avvenire:
tramite consegna diretta all'ufficio protocollo del comune;
tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede il timbro dell'Ufficio Protocollo);
PEC (Posta Elettronica Certificata) alla casella di posta elettronica certificata protocollo.arona@certruparniemonte.it, qualora il candidato disponga di firma elettronica qualificata, firma digitale, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi poiché tali modalità integrano il requisito della sottoscrizione autografa della domanda, Tale invio può essere effettuato esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata rilasciato da un gestore di PEC iscritto nell'apposito elenco.

Tutte le info sul sito ufficiale del Comune di Arona