Fare vedere che ci siamo, che i ciclisti esistono e hanno il pieno diritto di sfruttare la strada, quella strada che troppo spesso sembra venirci negata dal degrado della struttura stessa e dalla poca pazienza di chi le ruote, le due ruote, le vede solo affiancate da altre due e sospinte da un motore.
Grande partecipazione e successo per la seconda manifestazione di sensibilizzazione per l'uso delle biciclette in ambito urbano ad Arona.
Fortemente criticati nella prima edizione per essere passati, forse vittima del troppo entusiasmo, sui tratti esclusivamente pedonali come l' interno della Stazione e il Corso Cavour, questa volta si sono attenuti alla circolazione stradale con l' obiettivo di creare disagi, temporanei, alle vetture, al fine di sostenere la loro causa.
Chiedono più attenzioni per la progettazione di città a misura di bicicletta, per chi, stanco dei cari carburante e dell' inquinamento, sceglie, ma non senza difficoltà, di usare la bicicletta quando possibile.
Pfloriginale