Visto il successo degli scorsi anni, la sezione di Arona della Lega Navale Italiana
ripropone "Sentieri d'acqua sul Lago Maggiore": la giornata in cui le associazioni
nautiche e sportive locali invitano il pubblico a salire a bordo delle barche a vela per un
giretto gratuito sulle acque del Lago Maggiore.
La manifestazione si svolgerà il 25 aprile, sulla banchina di Corso Guglielmo Marconi
ad Arona, grazie alla collaborazione dei soci del Dormelletto Vela 84, della Società delle
Regate, del Circolo Verbano Vela e dei Sub di Arona, con il patrocinio del comune e della
provincia di Novara.
Chi volesse approfttare dell'occasione di guardare Arona dal Lago,
da una barca a vela, potrà prenotarsi il giorno stesso della manifestazione presso lo stand
della Lega Navale.
Per chi ama la vela a livello sportivo ci saranno le esibizioni della Classe 10 piedi e della
squadra agonistica Classe Optimist. Guardia Costiera Ausiliaria e Vigili del Fuoco
simuleranno una operazione di salvataggio in acqua.
La giornata all'insegna dello sport all'aria aperta prevede anche eventi a terra organizzati
da PedalaTour e da Area Libera.
Chi volesse partecipare al giro in bici dei Lagoni (con
partenza da Arona o da Oleggio Castello per i meno allenati, casco obbligatorio,
eventualmente fornito dall'organizzazione) può iscriversi contattando Diego
(info@pedalatour.it – 373 7711342).
Allo stand della Scuola Italiana Nordic Walking si
potranno avere informazioni su questa disciplina.
Ad intrattenere il pubblico in attesa di salire a bordo ci penseranno i ragazzi della
Corporazione dei Bardi con racconti di leggende e tesori del Lago Maggiore e
SvarioGroup, dj e voce uffciale della manifestazione.
Chi volesse approfttare
dell'esperienza dei ricercatori del Centro Ricerca Cetacei per scoprire qualcosa su delfni
e balene, è il benvenuto e tra i gazebo sul lungolago ci saranno anche quelli dell'AVIS e
della Croce Rossa.
Lo spirito della giornata è quello di promuovere un uso turistico, sportivo e ricreativo a
impatto zero delle acque del Verbano, per questo l'evento è stato scelto per presentare il
"registro italiano delle barche solari", ovvero di quei natanti spinti da un motore elettrico
alimentato da pannelli solari.
In caso di pioggia l'evento sarà riproposto il primo maggio.
Info sulla manifestazione nel sito della Lega Navale sezione di Arona:
www.lniarona.it