Arriva il primo trenino turistico per visitare le bellezze della città. Proviamo per un attimo ad immaginare di stare seduti comodi, con il sole in fronte, una leggera brezza nei capelli e nel contempo gustarci lo splendido panorama che Arona offre dal lungo lago fino al parco dell Rocca Borromea; può tutto questo essere possibile? Si, grazie al primo trenino turistico che a partire da sabato 24 Marzo girerà per la città del San Carlone.
Tutto pronto per questa splendida iniziativa che prenderà il via l’ultima settimana di marzo – in attesa dell’inaugurazione della Rocca Borromea - e continuerà fino a stagione 2012. “L’idea è nata da una stretta collaborazione con i nuovi gestori del parco della Rocca allo scopo di far conoscere e apprezzare le bellezze della nostra città”spiega Ermanno Biancato responsabile dell’iniziativa.
Un nuovo impulso per turismo aronese in vista di una stagione estiva ricca di nuove aperture e appuntamenti per allietare il soggiorno dei visitatori. “Il Comune ha accolto positivamente la mia proposta, salutando con entusiasmo questo ulteriore strumento di valorizzazione di Arona” posegue Ermanno Biancato.
L’itinerario del trenino avrà come punto di partenza il lungo lago (di fronte alla fontana), proseguirà la sua marcia fino alle scuole Marcelline per poi salire verso il Comune di Arona e da li proseguire sino alla Rocca dove effettuerà la prima fermata dentro al parco. Successivamente si dirigerà verso la statua del San Carlone – seconda fermata – per poi ritornare verso il lago percorrendo l’incantevole vista panoramica di San Carlo.
La durata complessiva del percorso sarà di circa 30 minuti con cinque percorsi giornalieri e tre stazioni di sosta. Biglietto unico per adulti e piccini, il trenino trasporterà al massimo 200 persone al giorno.
Sembra dunque essere tutto organizzato nel dettaglio per offrire un servizio unico nel suo genere; “ Mi aspetto che questo progetto sia ben accolto sia dagli aronesi che dai turisti in visita nella nostra città. Quello che più mi è a cuore è che questa iniziativa entusiasmi la gente come ha entusiasmato me”conclude Biancato.
Per tutte le informazioni è possibile inviare una mail a bianerm@libero.it – oppure contattare il numero: 393 4049943
Annalisa de Giovannini