
Un altro tassello della città si sistema, in particolare in uno degli ingressi strategici per l’immagine della città.
Infatti, dopo aver provveduto lo scorso anno alla riqualificazione dell’area verde davanti al cimitero principale di Arona, che era un aggregato di rovi, infestanti e rifiuti da più di quarant’anni,
l’Amministrazione è riuscita, grazie alla fondamentale collaborazione del proprietario, a sbloccare un’altra situazione in attesa di soluzione da decenni.
Si tratta del cosiddetto “fungo”, ossia della costruzione incompiuta ben nota a tutti gli aronesi all’inizio di viale Baracca, il cui progetto di riqualificazione è ora una realtà testimoniata anche dall’avvio del cantiere.
L’intervento durerà non meno di diciotto mesi e prevede, tra l’altro, anche la riqualificazione del tratto dimarciapiedi antistante all’area.
L’edificio sarà adibito ad abitazione privata e studio professionale ed è disponibile un’immagine di massima qui allegata del risultato finale.
Nella stessa area, di recente, mediante un’apposita ordinanza è stata effettuata una manutenzione straordinaria dell’area ormai incolta dove esisteva un distributore di carburante; l’Amministrazione ha ora allo studio un progetto di riqualificazione complessiva di questa importante area della città.
Fonte: Comunicati Stampa Amministrazione di Arona