
Rocca di Arona, riapertura il 10 settembre. Un importante risultato ottenuto grazie all’impegno condiviso tra istituzioni e cittadini
Il 10 settembre alle 15, dopo 10 anni di chiusura, ci sarà la riapertura della Rocca di Arona: l’Amministrazione Comunale intende ringraziare la famiglia Borromeo per il dialogo intrapreso con il Comune di Arona al fine di giungere all’accordo, stilato l’inverno scorso, che prevede una gestione della Rocca in comodato d’uso gratuito per 16 anni da parte del Comune di Arona.
Grazie alla collaborazione con la Pro Loco di Arona, che organizza una manifestazione con sbandieratori e figuranti in costume, l’Amministrazione Comunale intende rendere partecipe la cittadinanza dei lavori svolti fino ad oggi dai volontari e degli interventi strutturali resi possibili dai contributi avuti da alcune Fondazioni bancarie, dalla Regione Piemonte e da alcuni privati benefattori, (in allegato al comunicato la fotografia ufficiale dei volontari).
Dopo la giornata inaugurale, sarà possibile visitare la Rocca domenica 11 settembre e nei fine settimana fino alla metà di ottobre (condizioni meteorologiche permettendo). La Rocca rimarrà chiusa durante il periodo invernale.
Questo il programma degli eventi dedicati alla riapertura:
Sabato 10 settembre:
- Il Foto Club di Arona presenta una mostra fotografica “Prima&Dopo” il restauro della Rocca. Una serie di pannelli 50X70 che ritraggono la Rocca prima dei lavori di restauro e accanto la stessa immagine post-restauro.
Domenica 11 settembre:
- L’associazione Arte ad Arona propone una giornata di pittura estemporanea; la partecipazione è aperta a tutti ed ogni partecipante potrà scegliere la postazione preferita per realizzare la propria opera. In caso di maltempo l’evento si replica il 18 settembre. I lavori realizzati durante la giornata verranno esposti in occasione della mostra collettiva d’autunno dell’associazione.