Di seguito invece il parere degli organizzatori:
Si è chiusa la 49° edizione della Fiera del Lago Maggiore. Soddisfazione, per l’andamento dell’intera manifestazione, è stata espressa dall’Ente Fiera che in un comunicato ha sottolineato che “il ritorno, dopo 33 anni, nella location dei giardini di Corso Repubblica di Arona, i nuovi allestimenti ed il ricco programma di spettacoli serali hanno contribuito all’incremento di visitatori che hanno manifestato un notevole gradimento della manifestazione. Durante gli 11 giorni i padiglioni espositivi hanno accolte le decine di migliaia di visitatori che, nonostante il maltempo che ha accompagnato la manifestazione, hanno visitato con interesse gli oltre 180 stand allestiti da 100 espositori, a cui va il ringraziamento degli organizzatori. Gli artisti che si sono alternati nell’area spettacoli hanno raccolto il favore del pubblico di ogni età. Spettacoli di cabaret, concerti e performance musicali hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, culminata con il concerto del 2 giugno a celebrazione della festa della Repubblica dove la 49^ Fiera del Lago Maggiore, in tale data, è stata visitata da oltre 8000 persone. Il piano parcheggi concordato con l’Amministrazione e realizzato con l’affitto da parte dell’Ente Fiera dell’area ex scalo ferroviario, che rimarrà gratuito fino alla fine del mese di Luglio, ha contribuito ad un più agevole accesso alla città e all’area espositiva senza ulteriori costi a carico dei visitatori. L’Ente Fiera si ritiene soddisfatta della nuova collocazione dell’area espositiva e si propone da subito di verificare e valutare le possibili azioni di miglioramento con il contributo dell’Amministrazione comunale al fine di organizzare, il prossimo anno, la grande Fiera del 50esimo”.
Si è chiusa la 49° edizione della Fiera del Lago Maggiore. Soddisfazione, per l’andamento dell’intera manifestazione, è stata espressa dall’Ente Fiera che in un comunicato ha sottolineato che “il ritorno, dopo 33 anni, nella location dei giardini di Corso Repubblica di Arona, i nuovi allestimenti ed il ricco programma di spettacoli serali hanno contribuito all’incremento di visitatori che hanno manifestato un notevole gradimento della manifestazione. Durante gli 11 giorni i padiglioni espositivi hanno accolte le decine di migliaia di visitatori che, nonostante il maltempo che ha accompagnato la manifestazione, hanno visitato con interesse gli oltre 180 stand allestiti da 100 espositori, a cui va il ringraziamento degli organizzatori. Gli artisti che si sono alternati nell’area spettacoli hanno raccolto il favore del pubblico di ogni età. Spettacoli di cabaret, concerti e performance musicali hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, culminata con il concerto del 2 giugno a celebrazione della festa della Repubblica dove la 49^ Fiera del Lago Maggiore, in tale data, è stata visitata da oltre 8000 persone. Il piano parcheggi concordato con l’Amministrazione e realizzato con l’affitto da parte dell’Ente Fiera dell’area ex scalo ferroviario, che rimarrà gratuito fino alla fine del mese di Luglio, ha contribuito ad un più agevole accesso alla città e all’area espositiva senza ulteriori costi a carico dei visitatori. L’Ente Fiera si ritiene soddisfatta della nuova collocazione dell’area espositiva e si propone da subito di verificare e valutare le possibili azioni di miglioramento con il contributo dell’Amministrazione comunale al fine di organizzare, il prossimo anno, la grande Fiera del 50esimo”.
fonte articolo dichiarazione: http://www.novara.com/index.php?Section=News&Tools=NOVARA_PUNTOCOM&Filters=SeqId,4254