13/05/11

Toni trionfalistici sul piano parcheggi da parte del Comune. Ma c'è chi predica prudenza

piano parcheggi arona
A pochi giorni dall'entrata in vigore delle nuove norme sui parcheggi il Comune di Arona si dichiara soddisfatto dei dati raccolti. "Il traffico cittadino appare meno congestionato e il nuovo parcheggio gratuito (Metropark) sta di fatto diventando il parcheggio per i pendolari: a questo proposito, il primo cittadino Alberto Gusmeroli è stato ringraziato pubblicamente dal Sig. Gianni Bertone, rappresentante dei pendolari aronesi, che s’è detto soddisfatto del lavoro portato avanti dall’attuale amministrazione comunale." Così si legge nel comunicato stampa diffuso ieri dall'amministrazione.

Espressioni di soddisfazione anche riguardo al traffico e allo smog: "Meno traffico nel centro cittadino, meno inquinamento, maggior rispetto dell’ambiente e delle persone: è questo l’imperativo del piano parcheggi e i primi dati confermano l’alleggerimento del traffico in centro città (si veda tabella allegata) ed una costante disponibilità di posti liberi nelle aree a pagamento di corso Marconi, corso Repubblica e nelle vie limitrofe. Il monitoraggio da parte degli assessori e del sindaco è continuo ed ha portato alla luce alcune criticità emerse anche dal contatto diretto con utenti e cittadini. L’amministrazione ha preso atto delle problematiche riscontrate e sta già predisponendo le modifiche."

L'amministrazione ha poi dato i numeri attraverso i quali spiega la propria soddisfazione. Si tratta del conteggio dei posti liberi/occupati nei vari parcheggi del centro cittadino, spiegati così: "l’incremento delle auto nel parcheggio Metropark è il segno evidente che i residenti e i pendolari apprezzano il parcheggio completamente gratuito. Da notare come anche piazzale Aldo Moro sia utilizzato da chi parcheggia la vettura tutto il giorno. Ma il successo del Piano Parcheggi si riscontra in altre zone del centro città, come evidenziato dal file allegato: in via Matteotti e via Gramsci nelle fasce di orario a campione (10, 12 e 15) ci sono sempre stalli liberi: lo stesso dicasi per Lungolago Marconi, dove, però, c’è da tenere conto che nella giornata di martedì, in orario di mercato, gli stalli non possono essere occupati. Il risultato è visibile a tutti: il centro è libero dalle auto.

Le voci fuori dal coro non sono però mancate e qualche dissenso è emerso. "Stiamo monitorando la situazione" dice Diego Errico del PD aronese, "e martedì e mercoledì il traffico veicolare e le auto parcheggiate nei posti a pagamento senza sbarra sembravano assolutamente identici a quelli di sempre. I posti vuoti paradossalmente, sono proprio quelli del controviale e dell'asl. Peraltro senza dati rilevati con precisione attestanti la situazione precedente le cifre fornite dall'amminsitrazione non indicano proprio nulla... un po' come asserire che lo smog è diminuito". E ancora: "Ho parlato con molti commercianti e cittadini: il 95% di loro asseriva che non notava alcuna differenza rispetto a prima. Il traffico intorno al comune invece era caotico. Comunque occorrerà aspettare qualche settimana prima di poter tirare le somme, altrimenti qui tutto diventa uno stillicidio di cifre a seconda dei giorni e delle ore."