22/05/11

Aronesi: Il LIDO è bello ma non dimentichiamoci delle ROCCHETTE

A lanciare l' appello è l' associazione aronese AMICI DEL LAGO, da molti anni attiva sul territorio per la riqualificazione delle aree della zona dedicate al lago.

Qui a sinistra l' immagine degli esiti relativi alle analisi dell' ARPA che l' Associazione ci invia alla redazione.

Come il Sindaco già sosteneva lo scorso anno, il percorso per la balneabilità del Lido è ancora molto lungo, le ordinanze sono fioccate quest' anno e diversi milioni di litri sono stati già correttamente indirizzati ai depuratori.

Ma che problemi ha il LIDO? Qualcuno parla degli scarichi della navigazione, qualcuno della sua particolare forma e ubicazione nel lago.

L' ARPA, l' ente che si occupa delle rilevazioni e analisi, quest' anno è tornata a monitorare l' area e ha ufficializzato i risultati qui: http://webgis.arpa.piemonte.it/balneazione/balnflocha.php?numind=IT001003008002

Si legge che il problema è dato dalla forte presenza di ENTEROCOCCHI e ESCHERICHIA COLI: batteri intestinali.

Due, tre, quattro anni, ad oggi è difficile fare delle stime concrete.

In tutti i casi il monito che lanciano gli Amici del Lago è quello di NON DIMENTICARSI DELLE ROCCHETTE, che pare soffrire del problema opposto: gode della balneabilità ma manca di decoro e servizi adeguati.

Tutte le aree monitorare della zona sono consultabili con relativi esiti qui: http://webgis.arpa.piemonte.it/balneazione_webapp/index.php