Per opportuna informazione sento il dovere di produrre il seguente comunicato stampa sulla chiusura del Punto di Primo Intervento Notturno dell’Ospedale di Arona e, ciò, nell’esclusivo interesse dei Cittadini che hanno diritto di conoscere, veracemente, come stanno le cose.
Ho partecipato con interesse all’incontro che, sull’argomento, il nostro Sindaco - dott. A. Gusmeroli - ha avuto con gli altri Sindaci dell’ ASL 13, per “controllare” (mi si perdoni il termine “controllo” che, però, è dentro i miei compiti istituzionali, insieme a quello di “indirizzo”) che il signor Sindaco esercitasse al meglio il mandato avuto dal Consiglio la sera precedente.
Unico Consigliere presente alla riunione è stato il dott. Marco Gusmeroli che non posso non ringraziare, per i sostanziosi contributi che ha dato per informare correttamente il Consiglio.
Debbo dire che la cosa mi ha un po’ deluso, per il fatto che, scontata la dovuta importanza che il Dibattito Consiliare ha dedicato all’argomento, mi sarei aspettata una nutrita partecipazione dei Consiglieri comunali e, in particolare di quelli di Minoranza che, per l’appunto, debbono esercitare il loro ruolo di “Indirizzo e Controllo”.
Così non è stato, purtroppo, e, continuando di questo passo, continueremo a pagare, tutti, le contraddizioni e le incongruenze delle attuali politiche (più di “parte” che di “Partito” !), che finiranno solo con il danneggiare i Cittadini, il cui bene comune noi dovremmo assicurare.
Con assoluta onestà intellettuale, debbo testomoniare che il Sindaco ha sostenuto con forza il mandato avuto dalla Maggioranza, non trascurando le ragioni della Minoranza consiliare, di cui ha tenuto conto e che, nella sostanza, ha rappresentato.

“I Sindaci, concordemente, assumono solenne impegno a ché, mai e poi mai, il Punto di Primo Soccorso Diurno, possa subire flessioni, decurtazioni o impoverimento”.
Sicuro che i signori Sindaci accoglieranno questo emendamento, porgo loro distinti saluti, con un abbraccio alla Cittadinanza tutta.
Prof. Antonio Catapano