26/10/10

Arona si ferma nella sfida di RAI 2

Arona perde per un soffio contro Longobardi, il comune calabrese sfidante alle prove del programma di RAI 2 su Mezzogiorno in famiglia.

Arona ha totalizzato però 1 vittoria che gli permette di entrare nella rosa dei papabili concorrenti per la gara finale nell' aggiudicazione del pulmino.

"Siamo stati sfortunati" commentato i ragazzi concorrenti negli studi, "ce l' abbiamo messa tutta, abbiamo fatto bella figura, siamo stati per 3 mattine su RAI 2 pubblicizzato la nostra amata città a circa 3 milioni di spettatori a puntata e questo è l' importante. C'è stata una splendida collaborazione di tantissimi aronesi che hanno realizzato dei collegamenti riuscitissimi e vedere tanto sostengo al televoto è stata una sensazione davvero magica, erano tutti sorpresi di vedere il nostro comune così imbattibile al televoto, e solo questo appunto credo sia valso tutto.

Abbiamo buone probabilità di giocarci gli ottavi di finale, quindi una ragione in più per non intristirci.

Ringraziamo tutta la città, il suo coinvolgimento e ringraziamo per la bellissima esperienza che ci è stata data dall' Amministrazione.

Un ultimo appunto va a difesa di DONATO SCIRCOLI, il concorrente dalla piazza che è stato sfortunato nella prova dell' imbuto annullandola. La stampa stamattina intitolava "Arona ha perso per la prova dell' imbuto", non è così, siamo semplicemente stati sfortunati e anzi lode a Donato che ci ha messo la faccia per combattere per la propria città a nome di noi tutti come per altro abbiamo fatto noi, il destino poi rimane beffardo, ma questa è un altra storia."

Finisce dunque per il momento l' avventura degli aronesi nelle competizioni su RAI 2, gli ottavi di finale che potrebbero di nuovo vederla scendere in campo sono previsti per aprile 2011.


Un momento dei collegamenti in diretta dalla piazza












La prova dell' imbuto












Prima della diretta















I concorrenti della delegazione aronese















(Prima della trasmissione con AMADEUS)


















Un ringraziamento speciale per le foto dalla piazza a Tiziani Diwellington e ad Eleonora Genesi per quelle da Roma.