Il CC è stato aperto da Angelo Tavecchi con l'appello, l'ex sindaco Antonio Catapano, ora consigliere comunale di minoranza, è risultato assente giustificato, tuttavia ha lasciato ad un incaricato una sua lettera nella quale chiariva i motivi della sua assenza (si trovava in vacanza) e con la quale ha inteso fare i suoi migliori auguri al nuovo Sindaco Alberto Gusmeroli per il suo mandato. Subito sono state lette dai responsabili le condizioni di eleggibilità dei membri, cui è seguita la rassegna delle dimissioni dalla carica di consigliere comunale dell'Assessore Matteo Polo Friz, il quale ha espresso il suo desiderio di dare così a un giovane, Laura Brovelli, che per numero di preferenze alle elezioni lo seguiva, la possibilità di divenire membro di maggioranza del Consiglio. Alla surroga ha seguito il giuramento del neo Sindaco Gusmeroli e la lettura di due lettere: una di Marco Gusmeroli, con la quale ha precisato come in alcuni seggi sia stato annullato un certo numero di voti a lui destinati poichè ritenuti arbitrariamente dagli scrutinatori destinati invece ad un altro Gusmeroli, il fratello Alberto, per il quale ovviamente non era richiesta l'espressione di un voto di preferenza; una seconda di Antonio Catapano, i cui contenuti sono sopracitati. Dopo questi procedimenti è stato il momento di dare la parola al Sindaco Gusmeroli; al Vicesindaco Claudio Peverelli, in quanto rappresentante del comitato di ascolto "Noi per Arona"; al consigliere di maggioranza Marco Gusmeroli, in quanto rappresentante della lista civica "Rinnovamento Aronese"; al consigliere di minoranza Mauro Ramoni, in quanto candidato Sindaco per la lista "Per un'Arona sostenibile", il quale ha sottolineato come la maggior parte dei punti del suo programma fossero comuni a quelli della nuova Amministrazione, auspicio ad una collaborazione proficua e positiva; al consigliere di minoranza Ortensia Pagnotta, rappresentante di Arona del PDL; al consigliere di maggioranza Luigi Montonati, in qualità di Segretario cittadino e rappresentante della lista "Alberto Gusmeroli Sindaco".
La parola è stata chiesta anche dal consigliere di minoranza Mario Ziggiotto, candidato Sindaco per il Popolo Della Libertà, e nuovamente dal Sindaco per replicare ai discorsi fatti dalla minoranza.
Un breve sipario è stato poi dedicato ai ragazzi di Arona e alle loro richieste e proposte con l'intervento di Lorenzo Crema, Presidente del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.
Si è poi passati alla designazione della carica di Presidente del CC: il candidato proposto dalla maggioranza è stato Maria Lina Bocchetta, il candidato della minoranza è stato reso noto solo dopo alcuni minuti di sospensione richiesti dalla minoranza per stabilire all'unanimità quale fosse la persona più appropriata, indicata poi nel nome di Mario Ziggiotto per aver ricevuto un elevato numero di voti alle elezioni. La votazione a scrutinio segreto, voluta dal consigliere di minoranza Luigi Costa al banco, ha decretato come nuovo Presidente la Bocchetta, che si è aggiudicata 14 dei 20 voti, dimostrando anche la compattezza della squadra di maggioranza.
Successivamente il Sindaco ha comunicato le deleghe e gli Assessorati assegnati. (http://www.aronatv.com/2010/04/svelati-gli-assessori-e-i-nuovi.html)
Come ultimo atto del CC i capogruppi hanno indicato i nomi dei candidati alla carica di componenti effettivi e supplenti della Commissione Elettorale. I nomi proposti dalla maggioranza sono stati quelli di Maria Cavalli e Chiara Autunno (effettivi), Laura Brovelli e Marina Grassani (supplenti); dalla minoranza sono stati scelti Diego Errico (effettivo) e Luigi Costa (supplente). Le cariche sono state assegnate, dopo nuove votazioni a scrutinio segreto, a Autunno, Cavalli ed Errico (effettivi) e Brovelli, Grassani e Costa (supplenti).
hs
Fonte foto: Fabio Calzeroni - http://www.arona2010.it/documents/125.html