24/03/10

Raffronto programmi elettorali- Elezioni comunali

Essendo ormai giunto il momento per i cittadini aronesi di decidere del loro futuro, scegliendo e votando il candidato sindaco e quindi la lista che è loro più affine, Arona TV ha deciso di offrire la possibilità agli ultimi indecisi, a chi non ha ancora avuto l'opportunità di informarsi approfonditamente sui programmi e a coloro che sono interessati a chiarire i piccoli dubbi in modo chiaro e immediato di consultare un confronto tra i programmi dei sei candidati, strutturato in diciotto aree tematiche che permettono di accostare e raffrontare intenzioni, idee e progetti concreti degli aspiranti alla carica di sindaco. Con questa iniziativa intendiamo ricordare l'importanza di recarsi alle urne domenica 28 marzo dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e lunedì 29 marzo dalle ore 7:00 alle ore 15:00 presso le apposite sezioni.

Ecco le proposte:

1. GIOVANI
Antonio CATAPANO- sostenere strutture già presenti sul territorio che promuovono attività per i giovani; favorire formazione di centri di aggregazione giovanili.

Alberto GUSMEROLI- favorire conoscenza del volontariato; mettere i giovani in relazione con il territorio; stimolare la partecipazione alla vita sociale della comunità; promuovere convenzioni con palestre e centri sportivi; attivare campagne di sensibilizzazione sull'abuso di droghe, alcool, farmaci, ecc; creare un portale del Comune la cui gestione sia opera dei giovani; offrire la possibilità di istituire un comitato di ragazzi; garantire la copertura urbana di una rete wi-fi, proporre una sfida di talenti aronesi.

Marco PORTIGLIOTTI- x

Mauro RAMONI- favorire l'aggregazione giovanile; promuovere la preservazione, la riqualifica e la valorizzazione degli spazi dedicati ai ragazzi; estendere l'uso della Nautica ai giovani.

Mario ZIGGIOTTO- favorire centri di aggregazione culturali e ricreativi; incentivare il turismo giovanile tramite progetti come la teen-card offrendo opportunità ludiche e culturali; favorire stage estivi presso gli uffici comunali: stimolare i giovani ad una partecipazione attiva alla vita amministrativa attraverso l'URP.

Roberto BARRA- istituire concorsi premio con bando pubblico a studenti e ragazzi che sensibilizzino al rispetto delle regole di eco-sostenibilità; promuovere il volontariato tramite corsi di formazione aperti in particolare ai giovani.


2. ANZIANI
Antonio CATAPANO- potenziare l'assistenza agli anziani.

Alberto GUSMEROLI- offrire il nuovo servizio civico “Progetto nonni”; permettere l'accesso agli anziani alle strutture sportive e culturali attraverso convenzioni; garantire un servizio di bus navetta gratuito a tale categoria; concedere accesso a condizioni favorevoli ai soggiorni climatici; potenziare il servizio di assistenza domiciliare.

Marco PORTIGLIOTTI- creare un fondo speciale per integrare le pensioni minime.

Mauro RAMONI- potenziare il SAD; integrare le rette per la permanenza nella casa di riposo.

Mario ZIGGIOTTO- potenziare il SAD; sostenere iniziative come il “Servizio civile dei nonni”; offrire convenzioni per l'accesso alle manifestazioni sul territorio.

Roberto BARRA- rimuovere barriere architettoniche per gli anziani; impiegare nonni-vigili a controllo del territorio per il rispetto delle regole; migliorare il SAD; avvalersi di tecnologie innovative come le reti di videotelefonia fissa e i bracciali biomedici a tutela degli anziani; prestare ascolto contro la solitudine; garantire trasporti per esigenze sociali o mediche, il consulto medico a distanza, la consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari, gli interventi per le piccole manutenzioni e le emergenze sanitarie.


3. DIVERSAMENTE ABILI

Antonio CATAPANO- sostenere l'occupazione di persone con handicap; garantire l'assistenza; eliminare le barriere architettoniche; formulare progetti per aiutare l'integrazione dei disabili.

Alberto GUSMEROLI- creare uno sportello di difesa del bambino diversamente abile; favorire la creazione di collegameti con altre associazioni locali; potenziare il servizio a domicilio se ritenuto necessario; assicurare l'igiene personale e le piccole medicazioni; costituire una fondazione per il “Dopo di noi”; favorire l'accesso a strutture sportive, ricreative e culturali ai disabili; istituire la “Settimana della famiglia” con numerosi eventi formativi.

Marco PORTIGLIOTTI- ristrutturare l'area dell'ex macello e adibirla al servizio dei disabili.

Mauro RAMONI- dare vita al progetto “Dopo di noi” rivolto ai disabili privi di sostegni familiari che prevede uno spazio presso l'ex casa di riposo che offre loro 6-7 alloggi e un altro possibile spazio presso la struttura delle ex carceri dal quale ricavare altri 6-7 alloggi per soggetti autosufficienti.

Mario ZIGGIOTTO- accelerare la concretizzazione del progetto “Dopo di noi”.

Roberto BARRA- x


4. IMMIGRATI

Antonio CATAPANO- promuovere l'informazione sui diritti e le tutele degli immigrati; aprire lo sportello badanti.

Alberto GUSMEROLI- istituire la “Settimana della famiglia” con numerosi eventi formativi.

Marco PORTIGLIOTTI- promuovere azioni per accoglienza e integrazione degli immigrati.

Mauro RAMONI- redigere un piano di accoglienza e di integrazione per cittadini stranieri.

Mario ZIGGIOTTO- x

Roberto BARRA- istituire un “Arona day” nel mese di settembre da ripetersi ogni anno: una giornata dedicata all'accoglienza dei nuovi cittadini.


5. FAMIGLIA

Antonio CATAPANO- sostenere la natalità, la prima infanzia; incrementare il numero di posti disponibili presso l'asilo nido; superare ogni tipo di discriminazione attraverso lo sforzo delle donne e la loro sensibilità.

Alberto GUSMEROLI- creare reti di supporto per le famiglie bisognose; sostenere il Banco di solidarietà; promuovere una campagna sull'affidamento minorile; preparare le famiglie all'affidamento educativo; creare mezzi di supporto per famiglie affidatarie; costituire gruppi di Auto mutuo aiuto per genitori; proporre campagne di sensibilizzazione sull'adozione a distanza, nazionale e internazionale; istituire la “Settimana della famiglia” con numerosi eventi formativi; offrire co-garanzia sui mutui alle giovani coppie.

Marco PORTIGLIOTTI- x

Mauro RAMONI- favorire servizi a favore della maternità; sostenere la creazione di un nuovo asilo nido.

Mario ZIGGIOTTO- offrire la possibilità di gestire i più piccoli nei periodi extra scolastici.

Roberto BARRA- cercare di costituire una città più a misura di bambino; favorire l'incremento delle nascite; favorire le donne lavoratrici; favorire la creazione di micro nidi.


6. POVERTA'
Antonio CATAPANO- prestare servizi di pronta accoglienza a senza dimora e persone in grave stato di povertà; continuare a offrire borse di lavoro ai disoccupati; donare ticket sociali.

Alberto GUSMEROLI- costituire uno “Sportello unico delle associazioni” per ottimizzare le risorse disponibili nel territorio; dar vita a cooperative sociali che creino nuove opportunità di lavoro per soggetti svantaggiati; iniziare progetti contro gli sprechi alimentari di supermercati e piccoli negozi locali; garantire il servizio veterinario agevolato alle persone con un reddito basso.

Marco PORTIGLIOTTI- proseguire nella distribuzione di borse di lavoro a persone in grave disagio economico.

Mauro RAMONI- realizzare uno sportello sociale; attivare un progetto di inserimento lavorativo; proseguire nell'offerta di borse di lavoro; assegnare in affitto alloggi popolari; garantire posti letto gratuiti e temporanei in caso di gravi emergenze; promuovere progetti di edilizia sociale; potenziare i contributi agli affitti, alle caparre per nuovi contratti e i contributi anti-sfratto.

Mario ZIGGIOTTO- x

Roberto BARRA- promuovere la sensibilizzazione e la creazione di organizzazioni dedicate alla donazione; attingere risorse a livello nazionale e locale; rispondere nell'immediato con cibo, farmaci e vestiario alle emergenze; potenziare la presenza sul territorio di associazioni d'assistenza come Banco Alimentare, Caritas e Comunità di Sant'Egidio; potenziare tali servizi con accordi con le associazioni di commercianti e ristoratori.


7. SCUOLE

Antonio CATAPANO- x

Alberto GUSMEROLI- esaminare le problematiche di edilizia scolastica; riqualificare le scuole; potenziare il servizio degli scuolabus; riqualificare la palestra del Collegio De Filippi.

Marco PORTIGLIOTTI- dare un supporto qualificato costante alle istituzioni e alle famiglie; erogare servizi pre-scuola e post-scuola.

Mauro RAMONI- x

Mario ZIGGIOTTO- creare un nuovo polo scolastico che possa raggruppare in un'unica area i plessi scolastici aronesi; promuovere attività di formazione rispetto a problematiche ambientali, di interculturalità e di educazione civica.

Roberto BARRA- x


8. SANITA'
Antonio CATAPANO- ottimizzare l'Ospedale nel suo settore specifico: prevenzione e riabilitazione.

Alberto GUSMEROLI- migliorare il servizio ospedaliero, creare punti di prelievo nelle periferie; creare ambulatori nelle zone di periferia.

Marco PORTIGLIOTTI- x

Mauro RAMONI- x

Mario ZIGGIOTTO- migliorare e potenziare i servizi offerti dall'A.S.L.; far sì che almeno una farmacia resti aperta nei giorni festivi almeno nei periodi di maggior afflusso turistico; garantire un servizio di informazione tramite numero verde in collaborazione con le farmacie locali; dare un supporto al telesoccorso.

Roberto BARRA- x


9. SICUREZZA

Antonio CATAPANO- x

Alberto GUSMEROLI- posizionare telecamere di sorveglianza; integrare i servizi di vigilanza; riposizionare il Comando dei Vigili Urbani nel Comune; potenziare l'illuminazione pubblica.

Marco PORTIGLIOTTI- x

Mauro RAMONI- x

Mario ZIGGIOTTO- rafforzare il servizio di videosorveglianza; potenziare l'illuminazione delle strade secondarie; sostenere le associazioni che operano sul territorio nel campo della Protezione Civile; realizzare un centro interforze tra Guardia di Finanza; Carabinieri e Vigili Urbani.

Roberto BARRA- x


10. AMBIENTE E URBANISTICA

Antonio CATAPANO- opporsi alla cementificazione di una struttura fieristica permanente in piazzale Aldo Moro; creare piste ciclabili; creare nuovi parcheggi; valorizzare il Lido; organizzare il piano urbanistico del territorio; ristrutturare la Nautica; valorizzare le spiagge.

Alberto GUSMEROLI- opporsi alla cementificazione di una struttura fieristica permanente in piazzale Aldo Moro; sistemare i marciapiedi; creare nuove rotonde; affidare al comune la gestione del parcheggio affidato alle Ferrovie dello Stato; realizzare nuovi parcheggi in via Monte Zeda, corso Europa, Villa Cantoni, piazza De Filippi; ridurre il costo dei parcheggi per i residenti; ripristinare e sistemare il percorso per San Carlo; ripristinare la scala di collegamento tra le Rocchette e la Statale; creare piste ciclabili sul territorio; recuperare e valorizzare l'area dell'ex macello; operare lavori di riqualificazione a Mercurago, Dagnente, Montrigiasco e Campagna; riqualificare le aree verdi in città e in periferia; ampliare e ristrutturare alcuni edifici residenziali e industriali; potenziare l'illuminazione pubblica; prestare maggiore cura all'arredamento urbano; favorire la realizzazione del Museo del Cioccolato per portare sviluppo economico fuori dal centro e per riqualificare una delle entrate in città; creare un'oasi protetta per cigni e papere.

Marco PORTIGLIOTTI- favorire la cementificazione di una struttura fieristica permanente in piazzale Aldo Moro; operare manutenzione ordinaria degli edifici pubblici e in particolare della Nautica; riqualificare il centro storico; realizzare nuovi tratti ciclo-pedonali; ampliare il parcheggio situato in piazza Compagnia dei Quaranta, il parcheggio A.S.L., il parcheggio di Mercurago attraverso uno spostamento della piazza; realizzare un nuovo parcheggio; realizzare un parco per bambini.

Mauro RAMONI- opporsi alla cementificazione di una struttura fieristica permanente in piazzale Aldo Moro; tratteggiare un Piano di governo del territorio; estendere le isole pedonali fronte lago e nel centro storico nei week-end e nel periodo estivo; riqualificare Nautica, Lido, corso Europa; effettuare interventi sulla balneabilità delle acque; intraprendere il progetto Rocca Borromea-Cava Fagliotti-Colle San Carlo; migliorare il contesto e l'arredo urbano nelle aree limitrofe al centro storico; valorizzare le aree verdi; promuovere e pubblicizzare il collegamento Arona-Angera; ripavimentare la passeggiata dei glicini sul lungo lago; realizzare un parcheggio sotto il vecchio Campo Sportivo; riordinare la viabilità alleggerendo il traffico su Mercurago e presso via Monte Nero o ripristinando il doppio senso di circolazione in via Torino o potenziando i parcheggi nella periferia della città o realizzandone di nuovi nell'area della vecchia Laica, nell'ex Campo Sportivo, dirimpetto all'ex-Uni; realizzare nuovi parcheggi in centro; realizzare un sistema di piste ciclabili.

Mario ZIGGIOTTO- favorire la cementificazione di una struttura fieristica permanente in piazzale Aldo Moro; creare una circonvallazione per decongestionare il traffico; riproporre l'isola pedonale sul lungo lago nei periodi di massima affluenza turistica; razionalizzare la cartellonistica stradale; realizzare nuove rotonde; creare passaggi rialzati; rendere di nuovo fruibile il parcheggio della Stazione; creare un grosso parcheggio sotterraneo; sostenere il Cinema San Carlo; riaprire la Rocca di Arona; creare un percorso ciclo-pedonale; riqualificare e rilanciare la Nautica come centro sportivo e sede di associazioni.

Roberto BARRA- opporsi alla cementificazione di una struttura fieristica permanente in piazzale Aldo Moro; regolare il traffico in entrata e uscita con particolare attenzione al fine settimana; ridurre l'attraversamento di TIR in direzione sud-nord; creare una zona pedonale che interessi il lungo lago nel periodo estivo; disporre battellini leggeri per il raggiungimento di aree parcheggio; creare una nuova area parcheggio presso l'ingresso sud della città; raddoppiare l'area del parcheggio degli ambulatori A.S.L.; creare un nuovo parcheggio in prossimità della rampa nella zona nord; moderare l'estensione dell'edilizia privata nelle aree che non hanno più indici elevati di edificabilità; tutelare la zona collinare da iniziative speculative private; migliorare l'illuminazione; valorizzare il patrimonio architettonico; recuperare l'area dal centro storico fino al Colle di San Carlo; realizzare una nuova struttura che sia sede di manifestazioni espositive e iniziative culturali, artistiche e sportive; favorire ristrutturazioni e manutenzioni edifici esistenti o una nuova edificazione a bassa volumetria; definire i limiti di volumetria sulle aree; realizzazione di piste ciclabili.


11. ENERGIA E INQUINAMENTO

Antonio CATAPANO- redarre un Piano di classificazione acustica comunale; offrire un servizio di city bikes; sostenere le imprese che investono nel risparmio energetico; creare nel Municipio il nuovo sportello Energia e ambiente; realizzare interventi edilizi qualificati; realizzare un nuovo impianto per teleriscaldamento per grandi utenze pubbliche; tutelare la qualità dell'aria, dell'acqua, delle aree verdi e boscate; gestire e ridurre rifiuti.

Alberto GUSMEROLI- riqualificare aree verdi in città e in periferia; promuovere campagne di sensibilizzazione per un consumo equilibrato delle risorse idriche e per favorire l'installazione di impianti per lo sfruttamento di energie rinnovabili; promuovere un progetto di borse ecologiche per sensibilizzare i cittadini.

Marco PORTIGLIOTTI- x

Mauro RAMONI- incrementare la raccolta differenziata; promuovere risparmio energetico e la conversione dei mezzi comunali; incentivare l'utilizzo di energia geotermica; migliorare
il sistema di gestione ambientale e ottenerne le certificazioni.

Mario ZIGGIOTTO- incentivare la riqualificazione eco-sostenibile del patrimonio edilizio promuovendo la sostituzione dell'eternit; incrementare la percentuale della raccolta differenziata; riqualificare la zona lago a nord; conseguire il riconoscimento “Bandiera blu”.

Roberto BARRA- controllare l'inquinamento acustico prodotto specialmente dai pubblici esercizi; monitorare l'inquinamento ambientale prodotto dagli autoveicoli; piantare alberi ed essenze arboree nei viali non alberati della città; redigere un nuovo regolamento edilizio che favorisca nella nuova edificazione l'uso di materiali non inquinanti e a basso impatto energetico; incentivare fortemente i privati ad attrezzare a verde balconi, terrazze e superfici scoperte; incentivare la separazione dei rifiuti; potenziare il servizio di pulizia dei luoghi pubblici; controllare inquinamento acustico e atmosferico.


12. TURISMO

Antonio CATAPANO- intraprendere il progetto “Arona porta aperta sul Verbano”; diversificare l'offerta; promuovere il territorio aronese e il suo patrimonio; mantenere l'area pedonale nel centro storico nei week-end e nei giorni festivi; ripristinare la fermata dei treni internazionali nella nostra città; continuare la tradizione della notte bianca estiva; nuovi B&B; ideare percorsi alternativi guidati; rendere disponibile il servizio di city bikes.

Alberto GUSMEROLI- promuovere manifestazioni sportive; progettare percorsi guidati nel centro storico, percorsi naturalistici verso il parco dei Lagoni; valorizzare i percorsi del parco dei Lagoni; offrire un servizio di noleggio di biciclette; installare totum multimediali e cartellonistica relativa alla storia e alle bellezze della città; prestare un servizio di bus navetta; riqualificare le frazioni di Mercurago, Dagnente, Montrigiasco e Campagna; favorire il turismo religioso; favorire il turismo culturale anche attraverso percorsi legati alla vita di Felice Cavallotti e di San Carlo Borromeo; stimolare l'insediamento di nuovi servizi turistici; predisporre la creazione di un calendario di manifestazioni; organizzare eventi di richiamo; dare maggiore visibilità alle strutture alberghiere; promuovere le convenzioni commerciali; effettuare una completa ristrutturazione di corso Europa, del porto turistico e del Lido; riqualificare la spiaggia delle Rocchette; riaprire l'area della Rocca Borromea; sostenere l'apertura di nuovi B&B; creare pacchetti turistici; realizzare un portale Internet multilingue.

Marco PORTIGLIOTTI- collaborare con la Pro Loco per un ampliamento delle iniziative; promuovere lo sviluppo del turismo archeologico e naturalistico.

Mauro RAMONI- realizzare B&B e agriturismi; valorizzare aree verdi e percorsi nella natura; promuovere un'efficace attività d'informazione e di promozione del territorio attraverso mappe, cartelli, visite guidate, navette, gite a cavallo, noleggio biciclette; valorizzare il turismo congressuale; promuovere e pubblicizzare un collegamento tra Arona e Angera.

Mario ZIGGIOTTO- rilanciare il turismo congressuale; sostenere le associazioni turistiche, culturali e sportive; valorizzare il Sacro Monte di San Carlo; creare un percorso su tutto il territorio per i turisti; adeguare il sito web del Comune ad altre lingue, quali inglese, francese e tedesco; creare una sinergia tra i siti locali per dare maggiore visibilità alla città; incentivare il turismo giovanile attraverso nuove opportunità ludiche e culturali; rilanciare e potenziare l'utilizzo degli attracchi sul lungolago.

Roberto BARRA- favorire lo sfruttamento del lago come mezzo di arrivo per i turisti; potenziare i servizi di informazione sulla città; favorire la realizzazione del progetto “Fondazione dei luoghi di San Carlo”; recuperare l'area dal centro storico fino al Colle di San Carlo; istituire una tessera per turisti che abiliti più servizi con consumo a scalare e con diritto a sconti speciali sulle attività commerciali convenzionate; disporre servizi di vigilanza urbana che agevolino l'ingresso e l'uscita dei veicoli nei fine settimana; fornire informazioni utili in coordinamento con la società autostrade; insediare aree a parcheggio per favorire lo spostamento pedonabile.


13. LAVORO E COMMERCIO
Antonio CATAPANO- offrire la possibilità di insediamento a piccole e medie aziende artigianali; avviare a breve tutti i cantieri e i lavori pubblici di competenza dell'amministrazione comunale.

Alberto GUSMEROLI- cooperare e consultarsi con operatori economici, enti e associazioni del territorio; dare la possibilità di innovare l'attuale svolgimento dei mercati; sfruttare le strutture del lago per promuovere manifestazioni commerciali ed espositive legate al mondo nautico.

Marco PORTIGLIOTTI- x

Mauro RAMONI- delineare un Piano di governo del territorio per rilanciare l'attività produttiva e per aumentare l'occupazione; ripristinare i dehors nei mesi invernali; estendere l'area dello shopping, della ristorazione e dell'intrattenimento nelle vie limitrofe al centro storico e aprire nuovi esercizi commerciali in tali zone.

Mario ZIGGIOTTO- sostenere l'iniziativa imprenditoriale.

Roberto BARRA- creare nuove figure professionali che abbiano un impiego alle dipendenze dell'amministrazione comunale; offrire corsi rivolti ai commercianti volti alla formazione nella conoscenza delle lingue e di tutte le informazioni utili ad orientare clienti e ospiti in città; istituire due tessere, una per i residenti e una per i turisti, che abilitino più servizi con consumo a scalare e con diritto a sconti speciali sulle attività commerciali convenzionate.


14. CULTURA
Antonio CATAPANO- promuovere il progetto “Arona porta aperta sul Verbano”; incentivare collaborazioni per Milano Expo 2015; incentivare collaborazioni con Torino per l'esposizione della Sacra Sindone; dare luogo a un festival di musica jazz; potenziare l'attività del palacongressi; istituire una Notte rosa dedicata alla poesia e all'arte.

Alberto GUSMEROLI- istituire come luoghi di ritrovo per lo svolgimento di attività culturali; la Rocca Borromea. Piazza del Popolo, il parco di Villa Leuthold, il palacongressi Salina, il teatro San Carlo, il cortile di casa Usellini e altre dimore; pianificare una serie di eventi culturali; realizzare una Pinacoteca comunale; valorizzare il Museo Archeologico e Mineralogico; istituire concorsi culturali; programmare una stagione teatrale; favorire l'attività di Cineforum; dar vita a eventi di forte richiamo artistico in ambito musicale.

Marco PORTIGLIOTTI- x

Mauro RAMONI- x

Mario ZIGGIOTTO- creare un centro culturale; adeguare i locali della Biblioteca Civica.

Roberto BARRA- attivare corsi serali per stimolare la riscoperta delle tradizioni e la storia dei propri luoghi e corsi di cultura generale; mettere a disposizione nuovi luoghi per lo svolgimento di attività culturali.


15. FRAZIONI
Antonio CATAPANO- x

Alberto GUSMEROLI- prestare il servizio di bus navetta; Mercurago: abbellire l'arredamento urbano; migliorare le condizioni di pulizia generale; spostare il Monumento ai Caduti; ampliare la piazza; decongestionare il traffico; creare nuovi marciapiedi e curare in modo migliore i già esistenti; sistemare i rovi sporgenti; Dagnente:pulire i tombini; ripristinare il manto stradale; migliorare l'accesso alla Chiesa e al cimitero; migliorare l'aspetto architettonico del cimitero; migliorare l'illuminazione pubblica; ripristinare l'isola ecologica; ripristinare le strade di transito intercomunali; Montrigiasco: ampliare il cimitero; realizzare un percorso pedonale; asfaltare la strada di raccordo tra via Conciliazione e via C. Colombo; vietare ai mezzi pesanti di attraversare il paese; vietare la sosta in piazza Martiri; migliorare lo stato dei sentieri in collaborazione con il CAI; favorire la ristrutturazione di edifici storici; completare la rete fognaria; recuperare fondi per ristrutturare le cappelle votive; realizzare una pensilina per l'attesa dell'autobus; migliorare l'illuminazione stradale; Campagna: sostituire gli attuali lampioni; sistemare il ruscello rio Orazio; sistemare il lavatoio; sistemare il manto stradale in via Campagna; realizzare una rete fognaria; realizzare un'isola ecologica.

Marco PORTIGLIOTTI- ampliare il parcheggio di Mercurago spostando la piazza; creare un nuovo parcheggio in via Cadorna; realizzare un parco per bambini a Mercurago.

Mauro RAMONI- tenere in considerazione le esigenze delle aree periferiche e delle frazioni.

Mario ZIGGIOTTO- creare una Consulta permanente delle frazioni e dei quartieri.

Roberto BARRA- x


16. SPORT

Antonio CATAPANO- x

Alberto GUSMEROLI- avviare gli anziani allo sport e all'attività motoria; creare nuove attività agonistiche; favorire interventi a tutela delle strutture già esistenti.

Marco PORTIGLIOTTI- migliorare gli impianti sportivi esistenti; favorire le iniziative private volte alla costruzione di impianti sportivi convenzionati con il comune; sostenere le associazioni sportive locali.

Mauro RAMONI- x

Mario ZIGGIOTTO- garantire strutture idonee alle associazioni sportive; rilanciare la Nautica come centro sportivo per la pratica di tennis e sport d'acqua.

Roberto BARRA- x


17. ALTRI PROGETTI
Antonio CATAPANO- x

Alberto GUSMEROLI- permettere ai privati la registrazione di colonie di gatti presso l'ufficio Diritti degli Animali; vietare di mendicare nelle strade con animali al seguito; iniziare il progetto pilota “Pet teraphy”.

Marco PORTIGLIOTTI- x

Mauro RAMONI- x

Mario ZIGGIOTTO- creare gruppi di lavoro di supporto ai gruppi consiliari per incentivare la partecipazione della cittadinanza allo svolgimento dell'attività amministrativa; stabilire un contatto diretto via numero verde o mail con la cittadinanza per la segnalazione di problemi, inefficienze o guasti.

Roberto BARRA- riconoscere e coordinare le attività delle associazioni locali; istituire forme di consultazione preventiva con la cittadinanza per le scelte di maggior impatto; diffondere bimestralmente il “Giornale comunale”; promuovere viaggi all'estero per studiare modelli applicati in altre cittadine da poter applicare come iniziative innovative in città; offrire servizi di formazione e tutoraggio finalizzati a migliorare le capacità gestionali delle associazioni aronesi.


18. LE LISTE

Antonio CATAPANO-

Luigi ACQUAVIVA
Trani, 04.09.1966

Alberto ANGIOLELLA
Milano, 01.08.1970

Gianluca ARCHETTI
Arona, 21.06.1973

Gaetano BARBAGALLO
Agnone, 10.09.1951

Antonio BEVILACQUA
Melfi, 18.07.1950

Linda Carla CARON
Arona, 05.11.1976

Fabio D'ADDARIO
Borgomanero, 14.11.1981

Giuseppe GALLORO
San Giovanni Rotondo, 24.02.1990

Michele GAMBINO
Palermo, 06.08.1946

Laura GAVINELLI
Arona, 22.07.1973

Giuseppe GUENZI
Arona, 05.08.1952

Giulia Simonetta MANFREDINI
Milano, 15.04.1956

Maria Angela MASCAZZINI
Milano, 29.03.1959

Debora MURACA
Arona, 28.01.1992

Giorgio OREGLIA
Torino, 05.02.1980

Mario PAGLIANO
Arona, 01.02.1934

Aldo RIZZARI
Saronno, 20.01.1962

Giovanni RUGGIERO
Meta, 17.01.1962

Sabrina TAMILIA
Campobasso, 05.02.1988

Raffaella TURDO
Arona, 03.08.1975


Alberto GUSMEROLI-

Claudio PEVERELLI
Arona, 28.06.1956

Chiara Maria AUTUNNO
Borgomanero, 31.05.1978

Pietro Antonio BELTRAMI
Cameri, 26.06.1946

Maria Lina Teresa BOCCHETTA
Arona, 23.01.1944

Paola BONETTI
Novara, 26.11.1958

Laura BROVELLI
Arona, 15.01.1978

Maddalena CAIRO
Arona, 27.02.1955

Maria CAVALLI
Arona, 09.10.1950

Agostino DI NATALE
Novara di Sicilia, 04.07.1943

Laura FRANCHINI
Torino, 18.04.1967

Marina GRASSANI
Arona, 27.09.1962

Giovanni Maria Benedetto GUFFANTI FIORI
Arona, 21.03.1972

Marco GUSMEROLI
Varese, 09.08.1958

Federico MONTI
Arona, 13.07.1955

Luigi MONTONATI
Sesto Calende, 14.08.1943

Matteo POLO FRIZ
Milano, 11.09.1962

Daniele RESTELLI
Borgomanero, 24.07.1979

Arturo RIZZI
Taranto, 16.06.1939

Fabio SANTORO
Verbania, 01.05.1967

Angelo TAVECCHI
Arona, 14.03.1963


Marco PORTIGLIOTTI-

Pierbaldi AIROLDI
Galliate, 15.07.1947

Giovanni Pio BERTINOTTI
Paruzzaro, 10.05.1938

Paola BERTOLOTTI
Premosello-Chiovenda, 18.04.1963

Carlo BRIANTI
Somma Lombardo, 28.03.1938

Antonio Vittorio CARPINO
Gela, 24.01.1947

Cesare DEPRETIS
Novara, 21.01.1948

Marco GIULIANO
Stresa, 02.09.1973

Antonino IONADI
Limbadi, 22.10.1960

Marta MALATESTA
Arona, 08.08.1965

Filippo METE
Arona, 13.09.1986

Domenico PAPA
Arienzo San Felice, 24.08.1939

Antonio PELLEGRINO
Reggio di Calabria, 20.01.1959

Massimo Gabriele PERUCCO
Arona, 29.04.1955

Maurizio PIAZZAI
Arona, 10.12.1960

Punyaporn RERMRAT
Phitsanulok (Thailandia), 23.03.1976

Angela ROGATI
Novara, 20.08.1942

Alberto Alessandro SALAMINI
Arona, 23.09.1968

Salvatore TERRACCIANO
Borgosesia, 15.02.1964

Gianluca VESCIO
Borgomanero, 08.08.1982

Caterina VETRANO
Santa Margherita di Belice, 23.09.1944


Mauro RAMONI-

Vincenza VAGLIANI
Zurigo (Svizzera), 19.01.1962

Vito BALDUCCIO
Calatafimi, 01.01.1949

Serena BRUSA
Legnano, 04.02.1979

Giancarlo BARBERO
Novara, 01.06.1946

Luigi BELLODI
San Benedetto Po, 10.03.1943

Mario Vittorio BETTETO
Zero Branco, 06.03.1948

Alessandro BUSCAGLIA
Arona, 17.11.1990

Alberto CAON
Calvi dell'Umbria, 03.02.1954

Roberto CRIVELLARO
Arona, 09.09.1950

Michele D'AGOSTINO
Lacedonia, 18.10.1952

Simone DULIO
Borgomanero, 29.12.1977

Diego ERRICO
Novara, 19.11.1974

Fabio FICHERA
Borgomanero, 01.05.1978

Paolo PEDRIZZETTI
Arona, 11.06.1947

Marco PROTTI
Milano, 23.01.1956

Vincenzo SAVINO
Montella, 25.03.1957

Angelo SCIRCOLI
San Giovanni Rotondo, 18.06.1966

Carla TORELLI
Arona, 22.12.1948

Alessandro Tommaso TRAVAINI
Arona, 19.03.1988

Nicola ARLUNNO
Borgomanero, 14.05.1990


Mario ZIGGIOTTO-

Alessandro CRIPPA
Stresa, 20.03.1975

Antonino MUSCARA'
Messina, 11.06.1951

Antonella AGHINA
Meina, 13.06.1962

Anna BONAVERA
Cuggiono, 22.04.1987

Tiziano BRESSAN
Oleggio Castello, 08.05.1957

Romina Isabella CAMPA
Arona, 14.02.1975

Giuseppe CASTORINA
Arona, 11.01.1968

Luigi COSTA
Arona, 17.08.1952

Roberto FERRARIO
Milano, 27.11.1955

Matteo LAMBICCHI
Milano, 09.08.1971

Sabrina LORINI in MILANI
Somma Lombardo, 28.04.1967

Paola MARGAROLI
Tangeri (Marocco), 18.12.1959

Milena MARINO
Arona, 06.03.1949

Iacopo Domenico Giuseppe NEGRI
Arona, 22.10.1944

Domenico OLIVERIO
Cerenzia, 14.06.1963

Ortensia PAGNOTTA
Verbania, 15.07.1966

Claudio PARACHINI
Novara, 10.08.1963

Marco PROCINO
Milano, 22.04.1957

Carmelo detto Gamma SCOPELLITI
Reggio di Calabria, 17.01.1980

Fabrizio detto Naso TRABUCCO
Premosello-Chiovenda, 27.06.1967


Roberto BARRA-

Michele BERTINOTTI
Somma Lombardo, 30.05.1945

Tiziana BERTINOTTI
Arona, 22.03.1972

Luca BERTOLINO
Galliate, 14.06.1975

Cristina CAPRIOLI in CHIAPPINI
Busto Arsizio, 14.04.1971

Michele CIMELLI
Arona, 03.09.1957

Danilo DEVIGILI
Mezzolombardo, 26.07.1965

Serena Laura FERAZZA
Busto Arsizio, 08.07.1982

Gian Carlo FERRARIS
Cossato, 29.04.1948

Anna Sara LORENZINI
Borgomanero, 05.02.1985

Federico MERLO
Arona, 31.08.1981

Andrea PERARI
Arona, 06.06.1976

Enrico RODI
Arona, 07.09.1969

Giovanni SAVIO
Cervarese Santa Croce, 30.08.1943

Roberta TREDICI in COLOMBO
Borgomanero, 20.04.1978

Eugenio VALLE
Napoli, 18.03.1966

Alberto Angelo VITALONE
Arona, 19.05.1970


N.B. Le linee principali estrapolate dai diversi programmi e riportate su questo sito sono state tratte in modo pedissequo dal materiale pubblicato sul sito del Comune di Arona in vista delle elezioni cittadine. In ogni modo intendiamo scusarci anticipatamente per eventuali fraintendimenti o dimenticanze del tutto involontarie.

HS